Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: M4, M5, Brebemi, opere pubbliche e project financing, una schema da utilizzare o abbandonare?
Autore: marinascovazzicons@libero.it 
Data:   

Eppure quante capre umane di Milano e dintorni hanno in bocca: "Ma è un segno di progresso, ci vuole la nuova metropolitana!
Chi ha viaggiato sa che tutte le metropoli servite dalle metro politane contemporaneamente hanno realizzato anche grandi parchi, aree di ricreazione, servizi, perchè la città sia la casa di tutti e le metropolitane servono anche per raggiungerle.
Milano che ha accolto e dato lavoro a tanta gente, da sempre innovativa, non mi sembra in questi ultimo anni proprio progredita in questo senso, anzi vi si opera una grande inversione: più di Linate deve lavorare Malpensa, si è detto,quindi non è mai stata fatta da anni quella che doveva essere la prima linea! Ciò che era previsto oculatamente, vedi area Fiera a destinazione verde è stato eliminato, con costruzioni troppo care e vuote. Ospedali eccellenti, sono in periferia senza essere raggiunti da mezzi, non dico metro, mezzi eficienti diretti, vedi Monzino, IEO, Istituto dei tumori. L a Bocconi invece sì, e non parliamo d'altri servizi. E così questa amministrazione invece di bocciare certi interventi irrazionalii, perde tempo e denaro pubblico, dando solo disagi ai cittadin, non possono contarcela i quartuieri sotto il mirino sono molti. A quanti milanesi che abitano a Milano serve questa metropolitana 4? Non è forse finanziata da enti che ci ricaverebbero dei profitti? Sono sicura che i milanesi che pagano le tasse preferirebbero un aria più sana e un progresso in questo senso, visto che siamo , pare, all'ultimo posto in Europa. Ecco qui il progresso non c'entra più.
Si abbatteranno alberi secolari, pensare che ci facevano fare il tema sull'albero, e si mangerà terra, perchè a questi appalti costa fare scarichi al di fuori della città! Poveretti!
Una città che intelligentemente per la nostra salute abbandoneremo per altre più piccole e più efficienti; la maggioranza dei grandi hanno figli che cercano lavoro all'estero, lasciata in balia dei pendolari che se ne vanno poi in Brianza e dei più poveri, che gireranno in metro con tariffe scontate, almeno loro non avranno la delusione di pagare tasse per niente, perchè a loro non verranno chieste. E i turisti troveranno altri lidi. Brava Amministrazione

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: M4, M5, Brebemi, opere pubbliche e project financing, una schema da utilizzare o abbandonare?  
marinascovazzicons@libero.it  
 Re: M4, M5, Brebemi, opere pubbliche e project financing, una schema da utilizzare o abbandonare?  nuovo
Paolo Burgio  
 Re: M4, M5, Brebemi, opere pubbliche e project financing, una schema da utilizzare o abbandonare?  nuovo
Associazione MetroxMilano  
 Re: M4, M5, Brebemi, opere pubbliche e project financing, una schema da utilizzare o abbandonare?  nuovo
lorenzo  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.