Autore: zina borgini
Data:
rispondo a Loredana e alla sua domanda che per me non può prevedere risposte certe.
Cosa penso? Penso che per me sono belli i ricordi ma detesto i rimpianti. Ho sempre vissuto cercando il bello che ci stava dentro nel tempo stesso in cui un evento determinato avveniva. Ogni tempo ogni epoca comporta dei mutamenti nelle pratiche di vita quotidiana o eccezionale come una maternità, sta nella nostra creatività affrontarle in modo consapevole con i mezzi che abbiamo a disposizione. Non credo sia stato meglio prima o meglio ora, non credo negli opposti e nei dogmi tutto può diventare più facile se si lasciano fluire gli eventi nel luogo e nel tempo in cui siamo chiamate a viverli.Faccio un esempio: la compagna di mio figlio che vive a Berlino ha partorito in ospedale con un cesareo un po' complicato, ma è stata mandata a casa dopo pochi giorni,la donna che l'ha aiutata a partorire l'ha seguita per un mese intero con visite a casa tutti i giorni aiutandola a superare le difficoltà di un parto complicato, aveva vicine sua madre e me, mio figlio ha potuto dormire in ospedale accanto a lei e al bambino, ti pare che queste non siano state relazioni forti che l'hanno aiutata? Io penso di si. Qualcuna mi dirà già a Berlino ma in Italia queste cose non succedono? e io potrei rispondere perchè nelle tribù amazzoniche o senza andare lontano nei luoghi in guerra forse non nascono bamnini....ogni situazione è soggettiva e quindi la risposta sta in noi e nella nostra saggezza o incoscienza di trovare gioia in quello che facciamo.
|
|