Autore: paolo brembilla
Data:
Buongiorno Luca,
ho letto casualmente il suo articolo.
Mi ha molto emozionato, perchè mi ha fatto tornare indietro nel tempo. Anch'io ho vissuto le medesime senzazioni.
All'istituto dei tumori ho partecipato al concerto, in qualità di accompagnatore di una mia zia malata.
A partire dai primi anni '70 ho inoltre frequentato l'"istitito rizzoli per l'insegnamento delle arti grafiche". Nella pausa tra le lezioni mattutine e pomeridiane,
frequantavo un bar all'angolo (che non c'è più) tra il viale e via botticelli. Per entrare c'erano alcuni gradini: la prima volta ho incontrato lucio battisti sulle scale. Poi più volte all'interno.
Inoltre, li vicino, in via moretto da brescia, c'era lo studio della milano recording / cbs dove registravano i pooh. Che emozione: spesso incontravo anche loro in un altro bar quando mi recavo a mangiare un panino (la "schiscetta" mi faceva schifo!)
Avevo 14-15 anni: ho incontrato dei veri "miti" in carne ed ossa senza renderme conto.
Ho ancora alcuni autografi su un tovagliolo di carta: incredibile!
Che anni! Che uomini! Che emozioni!
Saluti
Paolo Brembilla
|
|