Autore: Emanuele Breveglieri
Data:
Solita memoria corta, dispiace.
La "menata" delle "Scuole Aperte" č stato un cavallo di battaglia "arancione" durante la campagna elettorale. Subito dopo la vittoria di Pisapia si č anche tenuto un mirabolante convegno nella scuola "Nolli Arquati" che annovera tra i suoi insegnanti Paolo Limonta(definito "braccio destro del sindaco Pisapia"), L'arch Boeri(allora Assessore alla Cultura), svariati invitati, stampa, strombazzamenti, articoli, dichiarazioni roboanti. Correva il 2012 (http://www.z3xmi.i/pagina.phtml?_id_articolo=1001-Scuole-aperte-discorso-aperto!.html), due anni e tre mesi dopo, nella stessa scuola che ha visto lo sfavillante convegno, non si č visto un bel niente, nonostante, negli anni, di proposte ne fossero state fatte parecchie(da parte di associazioni, privati, asd sportive). Non solo. Nello stesso plesso č un'impresa titanica organizzare, una, dicasi, una, riunione di una qualsiasi delle associazioni genitori per problemi di sicurezza, di assegnazione delle chiavi, indisponibilitā del personale ATA, problemi di pulizia, possibili attacchi marziani, invasioni di locuste, terremoti, inondazioni. Quindi: a chi la raccontate? Non c'č, prima di tutto, la volontā di aprire le scuole al territorio, e, in seconda battuta, le forze per organizzarle(le aperture) infine le risorse economiche per sostenerle dove sono? Quindi piantatela di raccontare balle, il tempo che scorre e le scuole che RESTANO chiuse stanno a dimostrare l'ennesimo fallimento. Bacioni.
|
|