Autore: Walter
Data:
Preg.mo Avvocato,
vorrei sottoporLe la mia situazione. Sono separato con affido condiviso ma la figlia risiede con la mamma. La ns sentenza prevede che le spese mediche straordinarie vengano concordate ma ad oggi (sono separato dal 2009) la mia ex consorte agisce arbitrariamente (ho subito un decreto ingiuntivo nel 2013 per spese non comunicate relative agli anni 2010/2011) nella scelta dei professionisti, non comunicandomi niente ma semplicemente facendomi pervenire (tramite il suo legale) le spese a distanza di mesi, addirittura in qualche caso anni. La stessa procedura anche per le spese ordinarie (libri di testo, trasporto pubblico, ecc). E' una procedura permessa o posso affidarmi a qualche legge per riportare ad una corretta e sana gestione della comunicazione delle spese?
La ringrazio ed in attesa di un suo gentile e gradito riscontro, porgo distinti saluti.
|
|