Autore: aNNA
Data:
Buongiorno avvocato,
la mia situazione č un po' diversa e vorrei capire come devo comportarmi in merito.
Il padre di mio figlio,con il quale non siamo stati mai sposati e peraltro lo ha riconosciuto dopo tre anni dalla nascita senza pero' dargli un centesimo di mantenimento e io non ho mai chiestio nulla, accampa diritti di ogni tipo scegliendo i giorni in cui vedere il bambino,portarlo alla madre,non fargli fare i compiti quando č con lui...e fin qui non ho trovato nulla da eccepire anche per evitare al bambino di assistere a discussioni inutili e sterili,in ultimo la bella notizia che acconsente al rilascio del documento per il bambino (che ha 6 anni) solo se non č valido per l'espatrio.
Questa estate mio figlio voleva andare a Parigi ad Eurodisney e mi sembra assurdo negarglielo solo per far vedere che se lui non vuole non si muove una foglia e che io debba far rinunciare a mio figlio ad una cosa che lui desidera, non capisce che il dispetto lo fa proprio al bambino? Dece che ci sono tanti posti in Italia come Gardaland o altro e che non c'č bisogno di andare fuori. D'altra parte non gli stiamo chiedendo i soldi per partire come non glieli abbiamo chiesti neanche per una matita. Desidero sapere quali sono i diritti di questo "signore" e quali sono le cose per cui si puo' appellare considerando il nostro tipo di rapporto.
lui crede che solo per il fatto di avergli dato il cognome ora č padrone delle nostre vite.
Grazie
|
|