Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Linee guida a sostegno del parto naturale
Autore: La Lunanuova 
Data:   

Il parto a casa è una scelta che molte donne possono fare in molti Paesi europei ed anche in alcune regioni italiane. Non dovrebbe essere considerato un più. Soprattutto non è una questione di "soldi in più", ma di una migliore gestione. Se la guardiamo solo da questo punto di vista, la non ospedalizzazione farebbe risparmiare i nostri ospedali.
Il dibattito sarebbe ampio e lungo, vi invio alcuni spunti in più per pensarci

http://www.nascereacasa.it/

http://www.bmj.com/press-releases/2013/06/13/severe-maternal-complications-less-common-during-home-births
(questo studio evidenzia come le donne a basso rischio che programmano un parto in casa hanno una MINORE probabilità di manifestare complicanze gravi, non è forse quindi risparmio??)

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Linee guida a sostegno del parto naturale  nuovo
Licia Betterelli  
 Re: Linee guida a sostegno del parto naturale  nuovo
La Lunanuova  
 Re: Linee guida a sostegno del parto naturale  nuovo
loredana  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.