Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Legislazione e lavoro femminile
Autore: Paola Zerbini 
Data:   

Perché il part time è considerato solo destinato alle donne? E i papà non hanno il problema della conciliazione tra famiglia e lavoro? Se non ce l'hanno, è perché lo scaricano sulla moglie, o lei stessa se lo assume come unica destinataria.
Bisognerebbe incominciare a parlare di questi problemi come se investissero entrambi i sessi. Al di là della gravidanza e allattamento, che sono fisiologicamente riservati alle donne, credo che andare a prendere i figli a scuola, stare con loro, fare la spesa, cucinare, pulire ecc. , siano incombenze che possono e devono essere condivise. La condivisione generalizzata indurrebbe anche a prendere più sul serio queste problematiche, che restano come ghettizzate nel femminile. A quando un articolo del genere scritto con passione da un avvocato uomo?

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Legislazione e lavoro femminile  
Paola Zerbini  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.