Autore: Silvano Pasquini
Data:
Come non essere d'accordo con i precedenti messaggi? Pertanto esprimo il massimo consenso all'invito di non chiudere. Ho insegnato per oltre trentacinque anni ai giovani di etą fra gli undici e i quattordici anni e so bene quali siano i bisogni che, soprattutto dopo, intervengono per gli adolescenti che hanno bisogno di confronto, di aiuto, di proporsi, di trovare aggregazione sulle loro rivendicazioni, di scoprire i propri limiti e di mettere in mostra le proprie capacitą. tutte cose, queste, che si rendono possibili solo se, pur nella necessaria razionalizzazione delle risorse economiche che ogni Comune č costretto ad esercitare in funzione dei sempre maggiori tagli che gli derivano dal Governo centrale, si tiene conto del fatto che i giovani sono l'effettivo futuro della nostra societą e, di fatto, coloro che con la loro decisione, daranno sviluppo alle loro certezze e auspicabile dignitą alle nostre incertezze di pensionati e di adulti in cerca di lavoro. Pensiamoci bene a non salire su questo treno. Il volerlo fare dopo potrebbe essere tardi per loro e anche per noi
Silvano Pasquini
|
|