Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Pisapia a metà del guado
Autore: Andrea Bonessa 
Data:   

Articolo interessante ma la questione è sempre la stessa. A sinistra ci si incensa dicendo che il denaro non è fondamentale, non bisogna perseguire il profitto, bisogna affrancarsi dalle logiche economicistiche e poi, quando i nodi arrivano al pettine, si dice che non ci sono i soldi e che bisogna tirare la cinghia e levare servizi. Per fare un esempio mi viene in mente la gestione "culturale" della galleria Vittorio Emanuele, con gli spazi affittati a prezzi ridicoli alle librerie. Il tipico esempio di spreco di risorse pubbliche i cui effetti si leggono a posteriori nei bilanci.

In tutto il libretto arcancione non c'è un solo elemento di reddittività della macchina comunale. Tutti interventi encomiabili o riduzioni di spese. Nessun aumento di entrate se non con l'aumeto del biglietto ATM.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Pisapia a metà del guado  nuovo
Andrea Bonessa  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.