Autore: Valeria Novellini
Data:
Complimenti per l'interessante articolo e per la struttura della rubrica "La città delle donne", in questo caso il problema del bisfenolo A è particolarmente importante in quanto è vero che sono stati già banditi da giugno 2011 i biberon contenenti questo materiale e ciò salvaguarda i bambini, ma il bisfenolo A rimane presente in molti complementi da cucina (tazze, utensili per cucinare) e ciò potrebbe amplificare l'effetto della presenza di inquinante ambientale. Occorre quindi cercare di mettere del tutto al bando tale sostanza che, secondo la federazione nazionale endometriosi, potrebbe contribuire all'insorgenza di questa malattia che è anch'essa causa diretta o indiretta di infertilità.
|
|