Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Dalla partecipazione alla democrazia partecipativa (seconda parte)
Autore: Giuseppe Maria Greco 
Data:   

Il concetto di "fecondazione reciproca", per quanto vada chiarito, è logico. Il problema sta nell'attuarlo in pratica. Le due "parti" in questione, infatti, non solo debbono essere disponibili a lasciarsi "suggestionare" reciprocamente, ma per giungere a questa disponibilità devono mettersi in discussione e modificare la propria idea di sè, che deve evolvere nella consapevolezza della propria "parzialità" o, in altri termini, del proprio "bisogno" dell'altra parte(a questo proposito, mi sembra che l'idea di "progetto" lanciata all'inizio del mandato di Pisapia sia rimasto , da questo punto di vista, fermo alle intenzioni). Concetto che riprende la "rimessa in discussione dei significati “autoconsapevoli” dei due soggetti in campo" indicata nell'articolo.Le primarie in corso sono l'esperienza immediata che consente un confronto tra l'idea di partecipazione e la pratica cui oggi si è arrivati. Non mi sembra che, per quanto rappresentino certamente un passetto in avanti (anche se con circa dieci anni di ritardo), siano capaci di superare la soglia del ridursi "a “consultazione” dei cittadini da parte di amministrazioni più sensibili." Dopo le primarie, infatti, i cittadini resteranno quelli di prima con qualcosina in più da raccontare, e così i partiti, per quanto la smossa data alla destra potrà forse in futuro ribilanciare la nostra democrazia zoppa.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Dalla partecipazione alla democrazia partecipativa (seconda parte)  
Giuseppe Maria Greco  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.