Autore: Paolo Morandi
Data:
Gentile Elisa,
le rispondo con quanto di mia conoscenza.
Il Tennis Club Ambrosiano ha una convenzione che scadrà nel 2030. Ha ottenuto la proroga alla fine del mandato Moratti a seguito dell'accordo riguardante la riqualificazione dell'impianto e dalla vittoria della gara per l'aggiudicazione del Museo del Tennis.
La ristrutturazione riguarda, oltre alla costruzione del Museo (che dovrebbe attrarre visitatori da tutto il mondo) e servizi annessi, anche il rifacimento della zona Club, la costruzione di una piscina coperta, la costruzione di un'area wellness ed il rifacimento dei fondi dei campi da tennis.
La cifra pagata all'anno (meno di 7000 €) è irrisoria, ma bisogna tenere conto che è la rivalutazione di una cifra pattuita negli anni 60 per la concessione di campi abbandonati in cui il Club ha realizzato a sue spese le infrastrutture.
E' vero che si tratta di un Club con un costo di accesso alto (1300 € annue), ma è attivo nella zona nella promozione del Tennis con corsi per bambini a costi inferiori a quelli di MilanoSport (300 € contro i 490 € di MS) e di campus per bambini nei periodi estivi ad un costo in linea con gli altri campus offrendo anche piscina e area verde confinante con il Parco Lambro (200€ settimanali).
|
|