Autore: Vincenzo Robustelli
Data:
Non credo di fare della dietrologia, come spesso sono accusato, ma solo delle ipotesi in base a quanto sta accadendo in Consiglio di Zona 3 ove la maggioranza e i partiti di maggioranza non si degnano di chiarirci alcunchè e dove la minoranza unita, attraverso l’ostruzionismo, cerca di far passare dei messaggi che i riceventi dovrebbero interpretare.
Non posso credere che la minoranza improvvisamente abbia deciso di fare ostruzionismo senza un suo disegno politico, dopo mesi in cui in qualche modo ha partecipato ai lavori della zona.
Purchè non la consideri formata da stupidi e ignoranti.
Le mie ipotesi partono da fatti concreti:
1)Il consiglio di zona non delibera da quasi un mese
2)La minoranza motiva l’ostruzionismo sulla mancanza di democrazia da parte della maggioranza e ha concentrato i suoi interventi sul fatto che è stato fatto un gruppo e non una commissione sui parcheggi
3)Su tale punto la maggioranza ha continuamente oscillato dando nomi diversi allo strumento sui parcheggi, rivelando in tal modo una certa confusione
4)Se la maggioranza avesse una sua “strategia”, come in qualche mail si dice non si comprende perché non la si applichi invece di far deteriorare il clima del consiglio.
5)La maggioranza non ha mai chiarito verso i cittadini la motivazione del perché è contraria a una commissione parcheggi, purchè la giustificazione non sia che essendo maggioranza può decidere quello che le più aggrada e pertanto aggravando la situazione solo su questioni di principio
6)Sappiamo tutti, inoltre, che sull’argomento parcheggi sarà la giunta decidere e che la zona non avrà alcun peso
7)La maggioranza si è fatta “pescare” senza numero legale per ben 2 volte su tre.
8)L’andamento dei 3 consigli a cui ho assistito ha rivelato una certa passività della maggioranza pensando quasi di sconfiggere l’opposizione giocando sulla stanchezza
9)Il presidente ha spesso mostrato la stessa passività permettendo alla minoranza di scorazzare sforando i tempi a piacimento e di aprire discussioni tra un consigliere e l’altro che allungavano ulteriormente i tempi.
Inoltre lo stesso presidente è caduto (?) nel tranello di fare affermazioni non di sua competenza e che comunque hanno allungato i tempi.
10)La maggioranza ha seguito la minoranza in atteggiamenti che creavano un clima di confusione come capannelli, discussioni tra consiglieri, ilarità varie, ecc che, a mio avviso, non sono coerenti con il ruolo ricevuto dai cittadini
11)Esistono delle reali divergenze nell’ambito dei partiti della maggioranza che riguarda tutta la politica comunale e zonale ed esistono dei veti, forse incrociati, su alcune persone della maggioranza, cominciando dalle commissioni.
12)I partiti che fanno parte della maggioranza solo in data 2 Dicembre sono usciti, finalmente, con un comunicato stampa da cui però non si evince alcuna motivazione politica del perché dell’ostruzionismo.
Allora mi sia permesso di fare delle ipotesi politiche, che, come tali, potrebbero anche essere smentite.
Se la motivazione dell’opposizione è pretestuosa occorre chiedersi qual è il suo reale scopo politico. E’ solo per fare opposizione oppure si pone un diverso obiettivo quale per esempio esaltare, proprio sul problema della eventuale commissione parcheggio, le contraddizioni, che esistono, all’interno della maggioranza?
Dal momento che non siamo neofiti della politica voler confondere lo strumento tecnico con la motivazione politica che lo determina è solo fumo negli occhi.
|
|