Autore: Pierpaolo Poldrugo
Data:
Domanda posta alla Senatrice Bugnano che stenta ad avere risposta:
Pierpaolo Poldrugo scrive:
18 luglio 2012 alle 17:12
Onorevole Senatrice,
ritengo la sua pronta risposta alquanto criptica.
Non avendo individuato l’accennato ddl, non vedo che cosa abbia a che fare il derogato trasferimento dei giudici con la mia precisa domanda.
Per maggior chiarezza ritengo doverla riproporre in senso più generale possibile.
Se nell’erogazione di un servizio fornito dalla Stato vi è una contrapposizione tra gli operatori che organizzano e che gestiscono il servizio, da una parte, ed i cittadini utenti, dall’altra, ella, nella veste di rappresentante del Popolo, da che parte si colloca?
Sono convinto mi vorrà perdonare l’insistenza una volta compreso che il suo collocamento è preliminare su qualsiasi discussione riguardante l’erogazione del servizio giustizia, in generale, e nel campo dell’affidamento endogenitoriale dei minori, in particolare.
in: http://www.patriziabugnano.it/2012/07/18/affido-c...
|
|