Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Un dehors dimenticato
Autore: Emanuele Gabardi 
Data:   

Quello dei dehor è un grosso problema che, invece di diminuire, aumenta progressivamente. Erano nati per la necessità di ristoranti e trattorie di continuare ad esistere quando consumare un pasto al chiuso non era consentito a causa del Covid. Ora nessuno sceglie di mangiare all’aperto per timore del contagio, ma la costruzione dei dehor continua, come pure la cementificazione della città. Ci sono ristoranti e bar che già avevano un dehor sul marciapiede e, nonostante questo, hanno avuto il permesso di costruirne uno anche negli spazi nei quali normalmente si parcheggiano le automobili. Anche i più piccoli bugigattoli hanno dei dehor e per trovare dove parcheggiare un’auto, anche nella propria zona residenziale, occorre girare a lungo, inquinando l’aria e facendosi venire il sangue marcio. Reiterare nella costruzione dei dehor non è propriamente un gesto rispettoso nei confronti di chi possiede un’auto, cioè della stragrande maggioranza dei cittadini, molti dei quali, come il sottoscritto, usano la propria vettura non più di una volta alla settimana.. Non potendo fare altro, ho deciso di boicottare i locali che hanno un dehor sulla strada, evitando di frequentarli e invito tutti a fare la stessa cosa.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Un dehors dimenticato  nuovo
Emanuele Gabardi  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.