Autore: elisa sterpetti
Data:
Mi unisco al messaggio di Mariada Salzano a proposito dei piccoli parchi di prossimità, necessari più di quanto si possa immaginare a quanti si prendono cura giornalmente di bambini molto piccoli. In particolare voglio DI NUOVO far presente lo stato di degrado dello spazio di via Zanoia una volta riservato ai bambini ed ora, chissà perché, aperto a tutti, cani compresi, spesso anche senza guinzaglio, nonostante le aree cani in zona (segnalo che anche il famoso parterre di via Pacini ed il piccolissimo spazio verde di Bazzini vengono utilizzati tranquillamente come area cani). Ma i cani non sono l'unico problema in Zanoia: sono frequentatori abituali adulti che consumano il pranzo ma senza curarsi di ripulire poi gli spazi dai loro sacchetti, stoviglie in plastica e bottiglie spesso in vetro. Gruppi di ragazzi che maltrattano i già malridotti giochi riservati ai bimbi. La casetta di legno utilizzata per fumare gettando poi in terra mozziconi che mai nessuno rimuoverà... Capita al mattino di trovare qualche senzatetto addormentato, anche sotto lo scivolo. Insomma possibile non si possa avere una parte almeno RISERVATA per i bambini della zona? Non chiediamo l'impossibile, credo. Solo rispetto per ogni esigenza e per ogni fascia di età. Grazie
|
|