Autore: marina
Data:
Da tempo nelle scuole di ogni ordine e grado lavoriamo come docenti per prevenire fatti come questi. I soprusi, la prevaricazione, il maschilismo vengono banditi dai banchi e finchč i ragazzi si sentono studenti queste antiche piaghe non appaiono e viviamo in classe, o per lo meno sembra di vivere, in una societą democratica basata sul rispetto reciproco.
Ma quando i ragazzi escono dalla scuola e si mettono in gruppo le dinamiche cambiano e si manifestano atteggiamenti di sopraffazione o addirittura si mettono in atto azioni violente per emergere. Molti fanno a gara a denigrare il pił debole, meglio poi se ci si fa vedere pił forti e se si appare dominanti sugli altri, a maggior ragione su una ragazza.
Dovremmo lavorare di pił sulle life skills che portano all'assunzione di comportamenti positivi nella vita di tutti i giorni, in tal senso mi auguro che la proposta di legge, gią passata alla Camera, sulle competenze non cognitive sia approvata anche dal Senato.
|
|