Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Un nuovo regolamento sulla partecipazione?
Autore: DAVIDE ALFREDO FORTINI 
Data:   

Bravo l'Assessore che pensa un adeguamento dello strumento che regola le forme partecipative.
Da un lato bisogna fare attenzione che il regolare significa a volte tarpare la creatività e l'innovazione sociale. Dall'altro bisogna innervare questo strumento nelle pratiche di tutti i settori del comune.
Più in generale bisogna pensare a delle risorse da destinare a questa azione amministrativa, troppo spesso ultima ruota del carro (le linee guida sull'urbanistica partecipativa adottate dalla giunta Pisapia avevano identificato un meccanismo mai applicato)

va detto che nelle politiche pubbliche
(e anche nel regolamento) manca sempre una fase valutativa "condivisa".
Prima di fare un nuovo regolamento sarebbe interessante valutare insieme ai cittadini pro e contro percepiti del vecchio strumento, anche per capire l'esistenza della necessità di suo adeguamento. Lo stessa prassi sarebbe opportuno sia adottata per i percorsi, almeno quelli promossi dall'ente comunale, che sono stati spesi come partecipativi.
Altrimenti come si fa a capire dove e come migliorare il regolamento? Come si fa a comprendere i miglioramenti che anche l'ente pubblico deve apportare ai suoi comportamenti?

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Un nuovo regolamento sulla partecipazione?  nuovo
annel  
 Re: Un nuovo regolamento sulla partecipazione?  
DAVIDE ALFREDO FORTINI  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.