Autore: Marina
Data:
E meno male che lo sono, tolleranti intendo. A Milano dal primo dopo guerra, ovvero da quando l'edilizia si è rinnovata, non si sono costruiti posti auto per la sosta dei residenti (intendo un'auto per famiglia). Nessuno è stato lungimirante o ha pensato a soste per carico/scarico davanti a goni condominio soprattutto quelli con negozi, o un posto/condominio di sosta per esterni (medico, artigiano). I palazzi hanno un affaccio che consente la sosta su strada solo di circa 6/8 auto quando le famiglie (4 scale per palazzo) sono circa 20/25 se calcoliamo i palazzi di 5 piani, 4 scale e cortile interno. All'ingresso e poi al cortile si accede con una rampa di scale, difficoltosa anche la sosta delle sole biciclette. E allora? Non tutti possono permettersi l'acquisto di un box pertinenziale o l'affito di un box (cosa che io ho fatto). Ma un'auto per ogni famiglia credo che sia da consentire: spesa settimanale (e non ditemi che farla on-line sia la stessa cosa, il fresco "non lo vedi" on line, e chi lavora non può farla la sera rientrando a casa), gestione anziani, gestione bambini piccoli,sicurezza per le donne che rientrano da sole tardi, lavoro fuori città... Siamo più tolleranti tutti e non solo ecologisti. Io rispetto molto il verde e i miei balconi sono da concorso, ma credo si debba a volte cercare una mediazione
|
|