Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Troppo alta la rumorosità del tram in via Beato Angelico?
Autore: Nicholas 
Data:   

ho inviato segnalazione al comune di Milano.

Allego risposta in merito:

in riferimento a quanto in oggetto si fa presente che, gli interventi di risanamento acustico prodotto dai servizi pubblici di trasporto o dalle relative infrastrutture competono alle società e agli enti gestori degli stessi.

Si comunica, altresì che, ai sensi del DPR 142/2004 “Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell’inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare” l’attività di risanamento dalle infrastrutture stradali deve essere valutata nell’ambito del Piano di contenimento e abbattimento del rumore delle infrastrutture stradali comunali di cui al DM 29 novembre 2000 “Criteri per la predisposizione, da parte delle società e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore”.

Considerato che, date le caratteristiche del contesto urbano, il traffico veicolare privato e il TPL condividono la medesima sede stradale, e che pertanto il servizio di trasporto pubblico locale contribuisce alla formazione dei livelli di rumore generati dalle infrastrutture stradali nella loro globalità, l’Amministrazione comunale con Determinazione Dirigenziale n.35/2018 ha avviato il procedimento di elaborazione del Piano di contenimento e Abbattimento del Rumore delle Infrastrutture Stradali di Milano (PiCARIS) in ottemperanza all’art. 10 comma 5 della Legge 26 ottobre 1997, n. 447 secondo i criteri stabiliti dal DM Ambiente del 29 novembre 2000.

Pertanto, nell’ambito del suddetto Piano, verrà condivisa con ATM Servizi S.p.A la metodologia di studio, al fine di garantire la compatibilità e l’integrabilità tra il modello per la determinazione dei livelli sonori generati dal TPL e quelli generati dal traffico veicolare.

Si coglie l’occasione infine per informarla che, la via Beato Angelico attualmente è oggetto di verifiche predisposte dell’Area a seguito di precedenti esposti pervenuti.

L'Amministrazione Comunale è da tempo impegnata a migliorare sul territorio l'impatto della rumorosità dei mezzi pubblici sui benessere dei cittadini,
Tale impegno si concretizza in provvedimenti diversi che spaziano dall'acquisto di nuovi mezzi per tutta la rete di trasporti di superficie sino ai rifacimenti delle sedi stradali e dell'impiantistica, con risultati che saranno crescenti nel corso dei prossimi anni, e necessariamente graduali dato l'impegno di risorse che chiedono e la necessità di minimizzare quanto più possibile l'impatto sulla viabilità cittadina.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Troppo alta la rumorosità del tram in via Beato Angelico?  nuovo
Nicholas  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.