Autore: Michele Sacerdoti
Data:
Sono stato alla presentazione e lo trovo un bel progetto che si sta aspettando da anni, dopo che è stato cancellato
il progetto di parcheggio sotterraneo.
Anche la pista ciclabile è attesa da molto tempo, da quando l'assessore Maran ne ha parlato prima delle ultime elezioni comunali.
Ho sollecitato più volte l'assessore Granelli ad appaltare i lavori ma ci sono stati problemi legali con l'assegnazione dell'incarico a MM.
Sono felice che la pista ciclabile di viale Morgagni, da me promossa nel 1999 come presidente della commissione territorio del consiglio di zona 3, sia collegata ad un
itinerario più ampio che da una parte la collega con viale Regina Giovanna e via Pisacane dove da anni sostengo l'esigenza di costruire una pista ciclabile di collegamento con quella di corso Indipendenza, e dall'altra verso piazza Piola attraverso via Paracelso e Donatello.
Sarà finalmente risolto il pericolosissimo imbocco della pista da via Cadamosto ce costringeva i ciclisti ad andare contromano.
Ora si dovrà facilitare il percorso dei pedoni attraverso l'area verde invece di utilizzare la pista ciclabile con carrozzine e passeggini a causa del percorso dritto e del fondo stradale.
Auspico anche che venga compreso nel progetto il rifacimento del disegno con piastrelle colorate del progetto "Bambino Urbano" intorno alla panchina di piazza santa Francesca Romana, rimosso a Pssqua dallo stesso architetto che
ha progettato il rifacimento della piazza senza richiedere il parere al municipio 3 e alla autorità che soprintendono al vincolo ambientale sulla piazza.
|
|