Autore: Renata Guizzetti
Data:
Buongiorno, vi scrivo per segnalarvi un fatto piuttosto grave, che riguarda la comunicazione delle graduatorie per le Scuole d'infanzia comunali di Milano. Come potete leggere da questa pagina, a fronte di un maggior numero di iscrizioni, il Comune si vanta di aver accorciato la lista d'attesa, grazie all'introduzione di nuovi sezioni. "Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, l’Amministrazione ha ridotto la lista d’attesa, che per quest’anno è di 652 bambini mentre l’anno scorso era stata di 729. Tutto ciò nonostante le richieste siano aumentate di 493 unità (281 bambini confermati in più rispetto all’anno scorso e 212 nuove domande in più)" Siccome molte mamme che conosco (me compresa!) non hanno ottenuto il posto, ma sono finite in lista d'attesa, ci siamo insospettite, perché statisticamente ci sembrava improbabile, visto che siamo tutte in zona 2 o 3. Allora, con pazienza, abbiamo preso tutti i nominativi riportati nelle liste e abbiamo prodotto un elenco unico con tutti i nominativi dei bambini in lista d'attesa (eliminando le occorrenze doppie o triple, dovute al fatto che nelle liste il nome di ogni bambino era riportato per tutte le scuole per le quali aveva espresso una preferenza). I nominativi con la dicitura "in attesa di assegnazione" sono 1467, non 652! Volendo anche essere in buona fede, possiamo pensare di includere anche i 428 posti disponibili in altre strutture, tra i quali i bambini in lista d'attesa possono scegliere un'alternativa, ma non è così realistico (se abito in zona 3, come facio a protare la bimba in un asilo in zona 7?) Inoltre, abbiamo visto il nuovo comunicato in cui si dà conto delle nuove sezioni aperte: www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/Giornale/Giornale/Tutte%20le%20notizie%20NEW/ViceSindaco%2C%20Educazione%20e%20istruzione%2C%20Rapporti%20con%20il%20Consiglio%20comunale%2C%20Attuazione%20del%20programma/classi_505_bimbi la maggior parte sono in quelle scuole dove già erano rimasti dei posti disponibili, quindi o zone poco popolose oppure in strutture che raccolgono bacini di utenza problematici (e quindi poco scelte dalle famiglie, per evitare di inserirsi in contesti in cui fequenti sono le situazioni di disagio) Ma più di tutto vi segnalo la carenza in zona 3 di posti alla materne. E' un problema strutturale, in zona 3 ci sono tanti bambini, ma mancano spazi e strutture per accoglierli. Oggi pomeriggio si riunirà dalle ore 14.30 alle ore 16.00 la Commissione Consiliare Educazione - Istruzione (Presieduta dal Consigliere Strada Elisabetta) Ordine del giorno: Dimensionamento scolastico. Speriamo che i rappresentanti della zona 3 siano presenti e sollevino il problema, che ha messo in difficoltà davvero moltissime famiglie. Cordiali saluti, Renata Guizzetti vicepresidente di MaMi - Mamme a Milano (www.ma-mi.it)
|
|