Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Chi sta dalla parte dei cittadini?
Autore: Gianluca Bozzia 
Data:   

Io ho risposto al questionario e invito tutti a farlo perchè è uno strumento potenzialmente utile che il Municipio Tre, Bruzzese in particolare, ha messo a disposizione per partecipare, oltre a commissioni e consigli, che sono i luoghi istituzionali, e i gruppi Facebook, i collettivi, gli architetti riuniti e i cittadini associati. Io preferisco provare a credere che sia un dialogo, con tanti limiti e difficoltà da parte di tutti gli attori. Abbiamo un'intelligenza mediamente diffusa per non farci prendere in giro ma anche per non degradare nella rigida polarizzazione contrapposta: o no? Certamente, costruire il consenso attraverso la partecipazione può essere puro marketing di decisioni già prese e non è "debat public" nè progettazione partecipata. Però intanto contribuire nella maniera più qualificata, puntuale e pervasiva possibile non può che fare bene.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   
 
 Re: Chi sta dalla parte dei cittadini?  
Gianluca Bozzia  
 Re: Chi sta dalla parte dei cittadini?  nuovo
Gianluca Bozzia  
 Re: Chi sta dalla parte dei cittadini?  nuovo
Michele Sacerdoti  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.