Autore: Claudia
Data:
Dal sito del corriere della sera del 27 novembre 2016:
"Saltando di qualche chilometro verso Città Studi, si arriva in piazza Carlo Erba, cuore «nobile» del quartiere, dove il maxiprogetto firmato Peter Eisenman con Guido Zuliani e lo studio Degli Esposti fu presentato in pompa magna nel 2013. L'archistar americana venne in città per l'inaugurazione, presentando le linee sinuose del palazzo e i riferimenti al razionalismo dell'architettura lombarda. Residenze di lusso ma non solo con spazi condivisi e un ulteriore intervento conservativo sull'ingresso di un palazzo adiacente. Quindici mila metri quadrati, inaugurazione annunciata per il marzo 2015. E invece... Lavori a singhiozzo da un anno e mezzo, immobili da almeno otto mesi. Tanto da richiedere, a marzo, un'ordinanza comunale di messa in sicurezza - dopo le segnalazioni dei residenti allarmati da alcune incursioni di senzatetto - tuttavia concretizzata soltanto in un sopralluogo della polizia locale senza esiti né ulteriori provvedimenti. È della settimana scorsa infine la notizia di un avvicendamento tra imprese costruttrici. Banca Intesa supporterà Alfredo Morelli e il gruppo Navarra (già attivi in città con il padiglione Italia e le residenze Vico-Olivetani dell'architetto Daniele Fiori) con l'intenzione di far ripartire i cantieri entro la prossima primavera, dopo i problemi dovuti alle difficoltà di trovare un mercato per residenze dai prezzi monstre (anche da diecimila euro al metro quadrato). Una luce - forse - per la riqualificazione del quartiere, già stretto tra le incognite relative al futuro del polo universitario della Statale, in bilico tra una ristrutturazione dei vecchi palazzi e trasloco nell'area Expo di Rho-Pero."
|
|