|
La morte a Venezia Dedicata al romanzo di Thomas Mann la proposta di lettura per il mese di gennaio del ciclo “Luoghi letterari europei” a cura di Raffaele Santoro. (Raffaele Santoro) 05/01/2021 |
|
La matematica è politica Un libro bellissimo, da leggere in un fiato e poi da rileggere per meditare. Può la matematica aiutarci a comprendere e ad apprezzare la democrazia? (Antonella Nathansohn) 03/01/2021 |
|
Un libro-omaggio a John Lennon a 40 anni dalla tragica morte “John Lennon. Canzoni, storia e traduzioni” è il libro che Riccardo Russino e Vincenzo Oliva hanno dedicato a uno dei più paradigmatici musicisti della seconda metà del '900. (Marco Piccardi) 09/12/2020 |
|
I racconti di Mala Strana Per il ciclo di letture “Luoghi letterari europei” Raffaele Santoro propone per il mese di dicembre la raccolta di racconti praghesi di Jan Neruda. Buona lettura. (Raffaele Santoro) 28/11/2020 |
|
Lacrime di coccodrillo per le librerie indipendenti Pubblichiamo la segnalazione della Libreria Popolare di via Tadino. Tutta a favore dell’e- commerce dei principali operatori l’ultima edizione di BookCity Milano. (a cura della Redazione) 17/11/2020 |
|
Non ci resta che leggere Il libro è sempre e comunque una gran bella risorsa, a maggior ragione quando forze di causa maggiore costringono alla clausura, e qualche consiglio di lettura può essere utile. (Massimo Cecconi) 16/11/2020 |
|
I racconti di Pietroburgo La grande opera di Gogol apre il percorso di lettura a cura di Raffaele Santoro dedicato al tema “Luoghi letterari europei”. (Raffaele Santoro) 01/10/2020 |
|
Riccardino Pubblicato postumo, voleva essere per Camilleri l’ultimo romanzo con protagonista il commissario Montalbano. Sorprese. (Massimo Cecconi) 08/09/2020 |