Perchè sta saltando la Città della Salute
Sesto Immobiliare sta rovesciando il tavolo nell'area Falck. Dietro la svolta i costi astronomici di bonifica per insediare ad ogni costo due ospedali in una zona tra le più inquinate d'Europa. Ora però la Regione sta studiando proposte alternative a Milano.(Giuseppe Caravita) 03/06/2013
|
Commenta
Re: Perchè sta saltando la Città della Salute
07/05/2015 salvatore menna
E' giusto che non se ne faccia niente.
Con tutti gli ospedali che abbiamo in zona, non si sente,
assolutamente il bisogno di un nuovo ospedale
anche se chiamato, pomposamente, Città della salute.
E poi i sospetti su questa nuova opera sono
tantissimi. Il primo è: cui prodest?
Re: Perchè sta saltando la Città della Salute
13/06/2013 Stefano Motta
Ci sono degli interessi che sono comuni, ossia di tutta la comunita', e che trascendono dalle responsabilita' personali o di gruppo.
Il diritto alla bonifica e' tale, indipendentemente dall'uso che si vuole fare del territorio.
Alcuni sciagurati per decenni hanno consentito che si facesse scempio del bene comune, in nome del profitto di pochi o molti che fossero, ma ad un certo punto il problema viene fuori perche' o si fanno le cose ancora una volta inopinabilemnte senza testa, come nel passato, oppure si decide di migliorare.
Il problema e' che chi adesso vuole fare deve anche farsi carico dei costi generati da coloro che nel passato hanno impunemente maggiorato i profitti non rispettando il bene comune: problema loro, l'importante e' che la comunita' non debba pagare due volte il costo del profitto di altri.
Profitto che e' stato economico per chi ha usato il territorio prima, politico ed economico per chi ha cercato di usarlo dopo, poco cambia, chi vuole usare quel territorio deve pagare il prezzo e saldare il debito generato dai predecessori, perche' non puo' ricadere sempre sulla comunita'.
Complimenti
06/06/2013 Armando
Complimenti per l'attività di documentazione e ricerca che ha impegnato l'estensore di questo articolo.
Abitando a Sesto posso aggiungere che è difficile trovare un'amministrazione così arrogante e indifferente alle esigenze dei cittadini.
Persino nelle aree periferiche desolate di Cascina Gatti sono andati a piazzare le loro speculazioni edilizie, in spregio alle proteste degli abitanti.
Quanto a Sesto nuova, stanno costruendo contemporaneamente in tutti i pochi buchi rimasti liberi.
Il fatto che le case non si vendano è irrilevante.
Tanto sappiamo tutti da dove ha origine questa brama irrefrenabile di cementificazione.
Quando mi capita di vedere la scritta "Sesto città medaglia d'oro della Resistenza" mi domando se questa gente non ha mai provato un briciolo di vergogna.
Re: Perchè sta saltando la Città della Salute
05/06/2013 Giulio Cengia
Il trasferimento del Besta a Niguarda cadrebbe a fagiolo per un conferimento della sede attuale al Politecnico, allentando la pressione sulla piscina Romano.
Re: Perchè sta saltando la Città della Salute
05/06/2013 VINCENZO ROBUSTELLI
Possiamo dire, affermare, dimostrare l'assoluta assurdità del piano che voleva portare a Sesto la città della salute, ma ora occorrerebbe fare i conti economici e politici di una scelta tra Formigoni, Pd sestese e Pd milanese.
Quali sono i costi economici fatti fino ad ora e che comunque peseranno?
Quali sono i costi politici degli inciuci tra PdL e PD? La Valmaggi oltre ad essere stata ripresentata dal suo partito alle ultimi regionali è ancora vicepresidente della Regione (la logica delle divisioni della torta).
La Lega quale ruolo vuole assumere senza mettersi in collisione con il Pdl?
Quanto contano ancora il clan Formigoni e CL?
Come si vede ogni volta cadiamo nelle scelte di una classe politica compresa quella presunta di sinistra. Ne vogliamo fare i conti una volta per tutte oppure tale PD viene sempre considerato un valido interlocutore per la sinistra e per gli interessi che non siano dei gruppi di potere?
Re: Perchè sta saltando la Città della Salute
05/06/2013 pasquale
Perchè quando si pensa di fare affari sulle spalle dei cittadini ci si dimentica di tutto.