Un nuovo progetto invasivo in via Botticelli 19
Nel 2008 gli abitanti di Città Studi si erano battuti contro un progetto di residenza universitaria di lusso alto 15 piani in via Botticelli 19 da realizzare al posto dell’ex-istituto Rizzoli e del contiguo edificio di via Mangiagalli 18, troppo invasivo per un quartiere di belle villette liberty alte al massino 3 piani e di fianco all’istituto di Matematica del 1926, di tre piani. Ora ne viene riproposto un altro non meno invasivo. (Michele Sacerdoti) 23/02/2018
|
Commenta
Re: Un nuovo progetto invasivo in via Botticelli 19
05/08/2020 Giovanni
Un edificio di 9 piano in quella zona è un vero obbrobrio, una schifezza.
evidentemente la sete di denaro del costruttore non ha limiti. L'edificio erigendo dovrebbe avere al massimo 4 piani e consentire la visione della facoltà di matematica, di estetica enormemente superiore. Non vi è nessuna integrazione con gli edifici adiacenti di largo Occhialini.
Mi augurio di cuore che gli organi preposti evitino le pressioni del costruttore e ridimensionino l'obbrobrioso progetto. E' ora di fare terminare la stupida cementificazione speculativa di MIlano.
Saluti,
Giovanni Lancellotti
Milano
Re: Un nuovo progetto invasivo in via Botticelli 19
02/04/2020 Michela Urbano
Spero proprio che il nuovo edificio non abbia i 9 piani previsti. Era già un orrore il Rizzoli, con i suoi 5 piani un pugno nello stomaco nel contesto.
Re: Un nuovo progetto invasivo in via Botticelli 19
02/03/2018 Adalberto Muzio
Le castellane sono quei rialzi parziali del fondo stradale, utilizzati in corrispondenza di incroci con passaggi pedonali per rallentare il traffico dei veicoli e aumentare la sicurezza di chi attraversa
Re: Un nuovo progetto invasivo in via Botticelli 19
01/03/2018 anto
che cosa è una castellana? me lo può spiegare?-grazie