Con la recente delibera di Regione Lombardia, frutto di un evidente accordo tra Regione e Assicurazioni, si stornano le già scarne risorse per le strutture...[continua]
Presentiamo il programma degli eventi organizzati dal Municipio 3 per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne....[continua]
Con UVA, iniziativa sostenuta dal Bando Regionale 2025 per la promozione educativa e culturale, diamo continuità al nostro impegno in questo territorio e...[continua]
Bookcity 2025, il tema proposto quest’anno,“Il potere delle parole / le parole del potere” sembraappropriato pensando all’incontro che si è svolto il 14...[continua]
Da sabato 22 novembre, porte aperte nelle scuole partner del progetto “Mixité”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della...[continua]
Da lunedì scorso sono ripartite le attività del Comune di Milano, nell’ambito dei programmi di Milano Aiuta, per assistere le persone senza dimora durante i...[continua]
Dal Presidente dell'Associazione Ex Allievi E. Molinari Roberto Cisini riceviamo il programma di un interessante convegno martedì 18 novembre....[continua]
Il 24 novembre 2025 al Teatro Cinema Martinitt, Cascina
Biblioteca celebra trent’anni di attività: nel cuore del Parco Lambro, un punto
di riferimento per...[continua]
Abbiamo raccolto la sintesi finale della Presidente del Tavolo per la Nonviolenza sulla settima edizione della Settimana della Nonviolenza del Municipio 3, un...[continua]
Una straordinaria mostra nell'aula polifunzionale della Scuola Primaria Statale “Leonardo da Vinci”, che ha sede nell'omonima piazza a Città Studi....[continua]
Martedì 4 novembre si è tenuto un nuovo incontro del ciclo proposto dal Municipio 3 per affrontare un problema grave e di grande attualità. Il corso è...[continua]
I politici europei vogliono mantenere uno stato di guerra permanente contro la volontà e a danno della stragrande maggioranza della popolazione....[continua]