La bomba. Cinquant’anni di Piazza Fontana
Il libro di Enrico Deaglio riporta alla memoria fatti e misfatti degli anni della strategia della tensione nello sforzo doveroso di non dimenticare quello che allora è successo e che potrebbe ancora ripetersi.
La città narrata
La lettura di una raccolta di memorie milanesi ci offre lo spunto per ricordare luoghi e volti della nostra città e, nello specifico, della nostra zona.
Un amore
Il romanzo milanese di Dino Buzzati è il protagonista per il mese di gennaio del percorso di lettura sul tema “Luoghi letterari del '900 italiano” a cura di Raffaele Santoro.
"Noi siamo tempesta" di Michela Murgia
Un suggerimento se avete intenzione di regalare un libro.
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
L’appuntamento di dicembre con il percorso di lettura “Luoghi letterari del '900 italiano” a cura di Raffaele Santoro è con il capolavoro di Carlo Emilio Gadda.
Tre croci
l romanzo di Federigo Tozzi è l’appuntamento di ottobre del percorso di lettura “Luoghi letterari del '900 italiano” a cura di Raffaele Santoro.
Luoghi letterari del ‘900 italiano
Presentazione della nuova proposta di lettura a cura di Raffaele Santoro. Capolavori assoluti che ricostruiscono un esemplare panorama letterario “geografico”.
Il guardiano della collina dei ciliegi
Nel romanzo di Franco Faggiani la sofferta avventura umana di un atleta che consuma la sua vita alla ricerca di un’occasione di riscatto.








