A teatro e al cinema…a piedi Il cinema doloroso di Kim Ki-Duk
La Cineteca Italiana programma a Spazio Oberdan una corposa rassegna dedicata al cinema del maestro coreano Kim Ki-Duk dal 20 ottobre al 7 novembre. Un’esperienza dell’immaginario da non perdere.
Andar per mostre.... Non si riposa il mare
Lo Spazio Oberdan ospita sino al 4 novembre la mostra “Non si riposa il mare” di Gabriella Benedini, promossa dalla Provincia di Milano e dall’Associazione “Cento Amici del Libro”, con la curatela di Martina Corgnati.
A teatro e al cinema…a piedi: Reality
Una farsa italiana che racconta, da Napoli, tutto lo squallore dei nostri tormentati tempi.
A teatro e al cinema…a piedi: L’intervallo
Un piccolo film di piccole storie per raccontare, con straordinaria credibilità, temi universali. Un raro esempio di cinema intelligente senza strilli e senza lustrini. Da vedere.
A teatro e al cinema… a piedi : Derek Jarman
La Fondazione Cineteca Italiana dedica una doverosa rassegna al cinema provocatorio di Derek Jarman. Allo Spazio Oberdan dal 27 settembre al 13 ottobre
A teatro e al cinema…a piedi Cena tra amici
Divertente commedia familiare ricca di umori francesi. Si sorride con amarezza.
A teatro e al cinema…a piedi Singolarità di una ragazza bionda
Una piccola storia calligrafica racconta un mondo che forse non c’è più, che forse c’è ancora attraverso il cinema epocale di Manoel de Oliveria.
Voci dal mondo - Women for Expo
“La musica è un linguaggio straordinario per fare incontrare culture e
mondi diversi e i concerti al Castello accendono di
suoni dal mondo l’estate milanese”. A mille giorni dall'inaugurazione di Expo 2015, il Comune propone world music "al
femminile": otto concerti nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco
dal 4 all’11 agosto. Grande musica, ingresso gratuito
e concerti a emissioni zero grazie al palco ecosostenibile di Edison. Dal 4 all'11 agosto.