A teatro e al cinema…a piedi. Romanzo di una strage
La tragica esplosione di piazza Fontana, raccontata in un affresco epocale che non si spinge oltre una ricostruzione parziale, per quanto attenta, di un mistero che resta insoluto. Non mancano però elementi di discussione e di dibattito. Da vedere.
Passeggiate d’Autore
La letteratura intesa come strumento attraverso e grazie al quale leggere e interpretare lo spazio cittadino e le relazioni tra i suoi abitanti, un modo per conferire senso allo spazio, interpretando tradizioni e mutamenti. Accompagnati dagli autori, si ascolta, si guarda, si pensa, si capisce.
Intervista a Fiorenzo Grassi
Fiorenzo Grassi è uomo di teatro a tutto tondo. Attivo a Milano a partire dagli anni ’60 del secolo scorso, si è occupato soprattutto di organizzazione teatrale, con significative esperienze anche come attore e direttore artistico (tra cui il Teatro Fraschini di Pavia e il Teatro Comunale di Vigevano). E’ stato a lungo presidente di Agis Lombarda. Lo incontriamo nella sua attuale veste di direttore organizzativo del Teatro Elfo Puccini di cui è uno degli animatori più riconosciuti.
I 40 anni della Libreria dei Ragazzi
I festeggiamenti sono iniziati già da febbraio e proseguiranno fino al 27 maggio 2012 con un programma intenso di incontri, mostre ed eventi che trasformerà la Libreria di via Tadino 53 nella sede ideale di un festival letterario permanente.
A teatro e al cinema… a piedi. Amleto
Al Teatro Leonardo, Quelli di Grock presentano Amleto, liberamente tratto da William Shakespeare con la regia di Susanna Baccari, Claudio Orlandini
Tutti i colori/dolori del mondo
E’ in corso sino al 25 marzo la 22° edizione del Festival del Cinema africano, Asia e America Latina, una rassegna ormai storica che presenta il meglio delle cinematografie del sud del mondo.
Teatro delle Moire e Danae Festival
Dal 27 marzo al 14 aprile il Teatro delle Moire cura la quattordicesima edizione di Danae Festival, che si svolge a Milano in diversi spazi (tra cui LACHESILAB, Via Porpora 43/47). Una rassegna "storica" per Milano, un dialogo ininterrotto fra artisti e spettatori, per comprendere che ogni rivoluzione si debba realizzare, prima di tutto, in noi stessi. Presentazione e programma completo del festival su www.danaefestival.com
A teatro e al cinema…a piedi: la resistibile ascesa di Arturo Ui
All'Elfo Puccini, fino al 18 Marzo è in scena "La resistibile ascesa di Arturo Ui" di Bertolt Brecht, interpretato da Umberto Orsini, con la regia di Claudio Longhi.