A teatro e al cinema… a piedi. Il castello nel cielo
Il castello del cielo è il terzo film di Myazaki Hayao (prima il cognome, come usano i giapponesi), realizzato nel 1986 da quello che è considerato un maestro assoluto nell’arte del cinema d’animazione e della fantasia.
Fattoria e animali domestici
Domenica 29 aprile alle 17.00, alla Libreria del Corso, in Corso Buenos Aires 39, laboratorio ludico-didattico di promozione alla lettura della durata di 50-60 minuti per partecipanti di età dai 3 anni in su (i genitori sono invitati ad assistere all'attività e a dare conferma della partecipazione).
A teatro e al cinema… a piedi. Cesare deve morire
L’ultimo film dei fratelli Taviani, che recentemente ha vinto il Festival di Berlino, indaga sulla pratica di teatro in carcere e racconta una versione quanto mai drammatica del Giulio Cesare di Shakespeare.
Andar per mostre. Gustav Klimt - Disegni intorno al fregio di Beethoven
È in corso allo Spazio Oberdan, sino al 6 maggio, la mostra Gustav Klimt. Disegni intorno al fregio di Beethoven, doveroso omaggio all’artista austriaco di cui ricorre quest’anno il 150° anniversario della nascita. La riproduzione in scala reale di parte del famosissimo affresco Fregio di Beethoven è arricchita da diciotto disegni originali correlati all’opera e da altri documenti artistici.
La memoria e la storia
Mercoledì 18 aprile, dalle ore 15 alle 17.30: interessante manifestazione organizzata dalla SPI-CGIL Milano e SPI Lega Forlanini presso l’Auditorium di Zona 3, in via Valvassori Peroni 56.
Ri-Ciclo. Uno sguardo oltre i rifiuti. Una mostra di Ico Gasparri
Mercoledì 11 aprile 2012 alle 18 allo spazio di fotografia contemporanea sostenibile ICHOME di via Stoppani 10 in zona Venezia si inaugura la mostra Ri-Ciclo. Uno sguardo oltre i rifiuti, del fotografo e animatore culturale Ico Gasparri. 50 opere esposte, visibili fino all’11 maggio 2012.
Incontri con l'autore. Giancarlo Majorino, poeta metropolitano
Giovedì 12 aprile 2012 alle 18, al primo piano della biblioteca rionale di via Valvassori Peroni 56, incontro col poeta Giancarlo Majorino, che legge suoi versi e parla di poesia col pubblico presente.
A teatro e al cinema … a piedi. I colori della passione
Un capolavoro si aggira per la città. Un film di particolare grazia e sapienza, ispirato al quadro La salita al Calvario di Pieter Bruegel il Vecchio. Assolutamente da vedere.