A teatro e al cinema…a piedi. Hunger
Andate a vedere Hunger, un film potentissimo destinato a scuotere le coscienze e farle riflettere intorno alla tragica aggressività della natura umana.
A teatro e al cinema…a piedi. I giorni contati
E’ in programmazione allo Spazio Oberdan dal 23 giugno all’8 luglio il film I giorni contati di Elio Petri. Un film raro da vedere e/o da rivedere e, comunque, da non perdere.
A teatro e al cinema…a piedi. Cinema e architettura
Nove film in rassegna allo Spazio Oberdan su un tema spesso esplorato dal cinema che riserva però ancora qualche sorpresa. Dal 20 giugno al 1 luglio.
MITOFringe anche in zona 3
È in corso di svolgimento la IV edizione di MITOFringe a Milano: iniziata il 6 giugno, prosegue fino al 7 luglio. Programma completo e aggiornamenti in zona.
Paesaggio 2 con Sentieri Selvaggi
Un ensemble di musica contemporanea impegnato nella ricerca e nella contaminazione dell’espressività musicale per un nuovo paesaggio sonoro.
La memoria batte nel cuore del futuro
La memoria come irrinunciabile premessa alla costruzione di un futuro di
libertà e democrazia: il tema, che possiamo considerare un vero e
proprio “manifesto politico”, è stato scelto dall’A.N.P.I. per la sua
Festa 2012 che, quest'anno si svolge a Marzabotto, dal 14 al 17 giugno.
Il programma.
Un’attesa rassegna internazionale di cinema: Cannes e dintorni
Ritorna Cannes e dintorni, un appuntamento ormai tradizionale con il cinema del Festival francese, un’occasione unica per vedere ottimo cinema in un clima di kermesse.
Incontro con Francesco D’Agostino, direttore organizzativo della Compagnia Quelli di Grock
Dopo l’intervista con Valeria Cavalli, per completare la presentazione del Teatro Leonardo, gestito dalla Compagnia Quelli di Grock, abbiamo incontrato Francesco D’Agostino a cui abbiamo posto alcune questioni di “politica” teatrale.