A teatro e al cinema…a piedi: Progetto Renoir
Lo Spazio Oberdan si fa scenario di una forte tensione artistica tra pittura e cinema nel nome di(dei) Renoir. Dal 15 al 30 dicembre le occasioni di vedere grande cinema sono alla portata di tutti coloro che amano l’arte (non solo la settima). Va da sé che organizza la Cineteca Italiana.
A teatro e al cinema…a piedi: Sogno di una notte di mezza estate
Quelli dei Grock vestono e reinterpretano, con la loro fisicità, l'opera di Shakespeare.
A teatro a teatro... Mi e lu semm in duu
Al Teatro Out Off ancora due date per ascoltare e vedere all’opera Piero Mazzarella, uno dei più grandi attori del teatro italiano. Tenetevi liberi il 10 o il 17 dicembre. Ne vale la pena.
A teatro e al cinema…a piedi: Alice Underground
L'Elfo ripropone la favola di Alice in una versione piena di colori ed immagini. Assolutamente da non perdere!!
Al cinema, al cinema: Filmmaker Festival 2012
Una rassegna dedicata al cinema di ricerca e di avanguardia da cui sono passati nel corso degli anni alcuni dei migliori autori italiani e internazionali. Spazio Oberdan, Cinema Palestrina e Fabbrica del Vapore ospiteranno tutte le proiezioni e gli incontri dal 30 novembre al 9 dicembre.
A teatro e al cinema…a piedi: El Nost Milan. Concerto teatrale per una città
Sino al 6 dicembre è in scena al Tieffe Teatro Menotti una rivisitazione multietnica degli umori della nostra città con parole, suoni, musiche ispirate alle culture più vicine e a quelle ormai lontane nel tempo.
A teatro e al cinema…a piedi: Goli Otok
26 novembre: data unica, purtroppo, al Teatro Elfo Puccini per Goli Otok di e con Elio De Capitani e Renato Sarti. Una prova altissima di teatro civile.
A teatro e al cinema…a piedi: Il sospetto
Il sospetto è un film che ripercorre, sul filo dell’angoscia, l’odissea esistenziale di un insegnante vittima di ingiuste accuse. Da vedere, se potete. L’impatto è forte.