A teatro e al cinema…a piedi: Omaggio a Wes Anderson
Partenza di annualità particolarmente scoppiettante per la Cineteca Italiana che ora propone a Spazio Oberdan una piccola ma agguerrita rassegna dedicata a un regista dalla verve sorprendente. Dal 7 al 17 febbraio in sala Alda Merini.
A teatro e al cinema…a piedi: Rassegna DIVINE dive
Tre grandi dive del cinema di un tempo in una rassegna che esalta la storia stessa del cinema. Dove? Allo Spazio Oberdan, grazie alla Cineteca Italiana. Dal 1 al 22 febbraio in Sala Alda Merini.
A teatro e al cinema…a piedi: Oscura immensità
Solo pochi giorni per vedere uno spettacolo di forte impatto emotivo, ben recitato e ben diretto, in scena all’Elfo Puccini sino al 20 gennaio. Affrettarsi.
A teatro e al cinema…a piedi. Omaggio a Ingmar Bergman
Allo Spazio Oberdan, dal 23 gennaio al 6 febbraio, la Cineteca Italiana propone una nutrita rassegna dedicata ad uno dei maestri del cinema del ‘900.
A teatro e al cinema…a piedi: The Master
Psicologie contorte e sette “filosofiche” in un delirio di parole spesso senza senso. Grandissimi attori, premiati al Festival di Venezia, nell’ultimo film di Paul Thomas Anderson.
Capodanno tra Concerti, dj-set, acrobati e giochi di luce
Tra gli appuntamenti di Biancoinverno anche un count-down luminoso al Parco Sempione per salutare l’arrivo del nuovo anno. Comunicazioni dal Comune.
A teatro e al cinema…a piedi Aquiloni
Torna in scena all’Elfo Puccini un irresistibile Paolo Poli che, questa volta, tritura amabilmente, nella sua personale rielaborazione, Giovanni Pascoli.
La più bella del mondo
Show di Roberto Benigni sulla costituzione ”piu’ bella del mondo”: una serata speciale gratuita all’Anteo spaziocinema, con interventi dall’Assessore alla Cultura Stefano Boeri e di Gherardo Colombo.