A teatro e al cinema…a piedi: Otello Spritz
Teatro civile contro la violenza sulle donne. Al Teatro Leonardo sino al 9 marzo una rilettura attualizzata e alcolica della tragedia shakespeariana.
A teatro e al cinema…a piedi: Michael Fassbender
A Spazio Oberdan la Cineteca Italiana propone sei film in cui l’attore “dagli occhi di ghiaccio” si misura con personaggi molto diversi tra di loro, navigando con maestria. A partire dal 2 marzo.
Andar per mostre: IZIS. Il poeta della fotografia
Spazio Oberdan ritorna ai fasti della grande fotografia ospitando un’ importante mostra di Izis che coniuga realismo e poesia in un connubio affascinante di immagini evocative. Da visitare, assolutamente.
Andar per mostre: Giovanni Bonaldi. TZLIL-suono
Arte che evoca suoni, affascinante percorso all’interno del sacro e del simbolico.
A teatro e al cinema…a piedi: Il cinema sopra Berlino
A Spazio Oberdan, dal 7 al 21 febbraio, la Cineteca Italiana propone quattro film tedeschi di periodi storici diversi per raccontare una città, tornata a essere una capitale della cultura mondiale.
A teatro e al cinema…a piedi: Giocando con Orlando
Godibilissimo spettacolo teatrale in scena all’Elfo Puccini sino al 9 febbraio. Non perdetelo, se potete.
MARCINELLE 1956. MEMORIA DA CONDIVIDERE
Una mostra alla Biblioteca Valvassori Peroni racconta in modo coinvolgente e innovativo il disastro avvenuto nella nota miniera del Belgio in cui persero la vita 262 persone
La scuola senza stress di David Lynch
Il programma di meditazione trascendentale per le scuole del grande artista americano, famoso per i film che esplorano i lati più oscuri dell'anima umana, presentato lunedì 3 febbraio al Teatro Dal Verme.