Per fortuna c’è La Milanesiana
Edizione numero 15 di La Milanesiana, la kermesse culturale/spettacolare ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Tema dell’anno: la fortuna.
A teatro e al cinema…a piedi - Omaggio a un maestro: Alain Resnais
Dal 12 al 29 giugno presso Spazio Oberdan, la Cineteca Italiana programma un doveroso omaggio a uno degli autori più interessanti della cinematografia universale.
Andar per mostre... Isolation Camp
Artisti austriaci e tedeschi (+ 1 italiano) in azione. In mostra alla Piscinacomunale.
Happy Birthday Mr. Oberdan
I primi 15 anni di Spazio Oberdan in una rassegna di cinema di qualità che la Cineteca Italiana ha voluto organizzare per ricordare un’esperienza unica.
A teatro e al cinema…a piedi: Far East Film Festival 2014 a Milano
La Cineteca italiana propone otto titoli dalla profonda Asia per vedere quello che sarebbe impossibile vedere se non ci fosse, a Milano, la Cineteca Italiana. Dove? Allo Spazio Oberdan, naturalmente. Dal 21 maggio all’1 giugno.
A teatro a teatro: La ronde de nuit
Sul palcoscenico del Piccolo Teatro Strehler, una favola dei nostri giorni a riportare un po’ di speranza alle umane fatiche di vivere.
Il miglio delle culture
Domenica 18 maggio, l’antico Stradone di Loreto, chiuso al traffico per l’occasione, si trasformerà in un lungo e articolato percorso, un viaggio multicolore dedicato alla cultura e alle culture del mondo.
Andar per mostre: Emozioni visive, verbali e musicali alla Valvassori Peroni
In biblioteca una mostra suggestiva per suscitare riflessioni e uno spettacolo di musica e teatro dedicato alla cultura ebraica.