Milano. Musica. Mondo: Omar Souleyman “Wenu Wenu”, 2014
Alan Bishop è il fondatore della Sublime Frequencies, l’etichetta che ha lanciato Omar Souleyman. La Sublime Frequencies è l’etichetta che di fatto ha sovvertito l’ambiguo - talvolta - concetto di world music: i suoi artisti, siano essi siriani, turchi, maliani, thailandesi ecc, non hanno nulla di facilmente esotico né rispondono ai cliché della cosiddetta musica etnica, ma suonano sporchi, contaminati e persino un po’ sgraziati se messi a confronto con gli stereotipi idealizzanti che da sempre l’Occidente applica nei confronti delle musiche provenienti da altre culture e tradizioni.
Non date da mangiare ai piccioni
Riceviamo da un nostro lettore un livido racconto ambientato nel rilevato ferroviario di via Sammartini/Ferrante Aporti.
Buona lettura!
Andar per mostre: 15 LUGLIO 1951
Piscinacomunale ospita un’insolita mostra di Paola Zampa. Il titolo ha un suo perché. Da indovinare.
A teatro e al cinema…a piedi: Frears vs. Swinton e viceversa
Due rassegne incrociate ospitate a Spazio Oberdan per raccontare il meglio della cinematografia di Tilda Swinton e di Stephen Frears. Dall’Inghilterra con stupore.
Al cinema al cinema: E.state al cinema
Al cinema d’estate? Perché no. Attenzione ai temporali (all’aperto) e all’aria condizionata al chiuso. Ne vale comunque sempre la pena.
A teatro e al cinema....a piedi Akira Kurosawa
Sino al 18 luglio, la Cineteca Italiana presenta a Spazio Oberdan un’ampia retrospettiva di un genio del cinema. Occasione imperdibile per vedere o rivedere capolavori che hanno segnato l’arte cinematografica come pochi altri hanno saputo fare.
La mostra di Luca Beltrami al Castello Sforzesco
Luca Beltrami, architetto, storico dell’arte, incisore, museologo, collezionista, fotografo e altro, fra fine ‘800 e inizio ‘900 ha progettato e restaurato moltissimi edifici di Milano, ha salvato dalla distruzione il Castello e ne ha progettato l’intero restauro, ha donato molti pezzi delle sue collezioni alla città, tutto ciò è oggetto della mostra.
Al cinema al cinema: Cannes e dintorni 2014
46 proiezioni di 24 film in 7 sale, Cannes e dintorni dispensa ancora buon cinema. Non sempre le storie finiscono male. Dal 13 al 19 di giugno, sfidando e dribblando i Campionati mondiali di calcio.