A teatro e al cinema …a piedi: Di cinema, pop, rock e tanto altro ancora…
Un fine anno di grande cinema a Spazio Oberdan. La Cineteca Italiana propone film per tutti i gusti, per cinefili e non, per giovani e meno giovani, in un calendario fitto fitto dove impera il cinema di qualità. Buona se non ottima.
A teatro e al cinema…a piedi: La leggenda del grande Inquisitore
In scena sino al 7 dicembre all’Elfo Puccini una fortissima rilettura di un testo di Fedor Dostoevskij nell’interpretazione potente di Umberto Orsini. Non distraetevi. E’ da vedere.
Andar per mostre: Lucio Del Pezzo / Sagittarius
Le coloratissime geometrie di Lucio Del Pezzo sono in mostra sino al 10 gennaio alla Fondazione Marconi.
Filmmaker International Film Festival
Dal 28 novembre all’ 8 dicembre torna Filmmaker rassegna internazionale di cinema indipendente. La zona 3 diventa la città del cinema.
A teatro a teatro: Il posto
Una perfomance teatrale unica in scena in un luogo speciale come la Casa Museo Boschi Di Stefano. Quando? Il 24 e il 25 novembre. Una sovrapposizione d’arte da non perdere.
Il Mufoco non deve morire
E' assodato che Cinisello Balsamo non sia in zona 3. Ciò stabilito, a
Cinisello Balsamo esiste da alcuni anni il Museo di Fotografia
Contemporanea, istituito da quel Comune e dalla Provincia di Milano. Ora
che la Provincia di Milano è in procinto di estinzione istituzionale e
che il comune di Cinisello Balsamo gode di salute finanziaria debole e
cagionevole, il museo rischia di morire. I suoi eccellenti operatori
stanno facendo di tutto per farlo sopravvivere. L'ultima che si sono
inventati è un'asta di fotografie che viene presentata nel documento
successivo. Se siete interessati alla fotografia e alla sopravvivenza
del Museo di Fotografia Contemporanea, il 13 dicembre alle ore 18.30
sapete dove andare. Parola d'ordine: il Mufoco non deve morire.
Massimo Cecconi
A teatro e al cinema…a piedi Fuori misura (il Leopardi come non ve l’ha mai raccontato nessuno)
Dal 18 al 30 novembre torna in scena al Teatro Leonardo una coinvolgente lezione di storia della letteratura italiana dedicata al “giovane favoloso” Giacomo Leopardi. Per l’occasione ripubblichiamo la nostra scheda dello scorso mese di gennaio.
Al cinema al cinema: (PICCOLO) GRANDE CINEMA
Ritorna nelle diverse sedi gestite dalla Cineteca Italiana, tra cui Spazio Oberdan, l’annuale rassegna di cinema dedicata ai ragazzi. Cinema per i piccoli? Solo grande cinema…