La leggenda del favoloso Django Reinhardt
All’Elfo Puccini sino al 10 giugno un omaggio tra parole e musica a un grande virtuoso della chitarra. Vale la pena di non impigrirsi.
Incontri in giugno alla biblioteca Valvassori Peroni
Il calendario di questo mese prevede una maratona di lettura, la presentazione di una nuova figura assistenziale nelle famiglie e l’incontro con un noto personaggio del cabaret.
Conversazioni e incontri alla Libreria Popolare di via Tadino
La storica Libreria Popolare di via Tadino organizza una serie di incontri e annuncia un servizio di recapito libri a domicilio.
Talkin’Guccini. Di amore, di morte e altre sciocchezze
Sei personaggi in cerca dell’autore e della sua esuberante stazza di maestro di parole e di vita, in scena al Teatro Menotti sino al 4 giugno.
Desconocido-Resa dei conti
In occasione della programmazione del recente film spagnolo, la Cineteca Italiana propone all’Oberdan una mini rassegna dedicata all’automobile quale protagonista cinematografica. Cinque film in tutto, uno più interessante dell’altro dal 25 maggio al 5 giugno.
Il giardino dei ciliegi
In scena sino al 22 maggio all’Elfo Puccini nella lettura interpretativa di Ferdinando Bruni che dona lucidità e consapevolezza a un testo fondamentale del teatro contemporaneo.
Incontri in maggio alla biblioteca Valvassori Peroni
Dalle mostre al cinema, dalle presentazioni di libri a un laboratorio per bambini: sono varie e interessanti le iniziative previste in biblioteca
Gianni Sassi. Uno di noi
Sino al 9 maggio la Fondazione Mudima ospita una mostra “epocale” dedicata a Gianni Sassi, intellettuale scomodo che ha messo al centro della sua vita la comunicazione.