Il 14 settembre la Treves Blues Band al Polimifest 2016 in piazza Leonardo da Vinci
Non prendete impegni la sera di mercoledì 14 settembre. In piazza Leonardo da Vinci si esibisce, dopo l’ultimo straordinario concerto romano, la Treves Blues Band. Imperdibile.
Verso la Biblioteca di Alessandria. Una lettura in forma di viaggio
Iliade
Ultima imperdibile occasione per sentire e veder recitare Corrado d’Elia al suo Teatro Libero. Un monologo avvincente che racconta una storia universale. Sino al 16 luglio.
La poesia e la vanità
Alle ore 12 del 27 giugno appuntamento alla biblioteca Valvassori Peroni nell’ambito dell’edizione 2016 di La Milanesiana. Poesia di altissimo livello.
La mostra diffusa. Amazon Papers. Opere di Antonio Syxty nelle Anime nascoste di Milano
Sino all’1 ottobre in 30 luoghi della città, una mostra di opere di Antonio Syxty, ispirate all’Ecclesiaste, che offre anche l’opportunità di scoprire spazi inconsueti (almeno per l’arte), comunque affascinanti e originali.
Jean Vigo
Dal 18 al 26 giugno la Cineteca Italiana propone a Spazio Oberdan una retrospettiva dedicata al genio cinematografico di Jean Vigo. Capolavori imperdibili di un cinema di assoluta poetica irriverenza che non tornerà mai più.
Cannes e dintorni 2016
Dal 14 al 20 giugno arriva in 14 cinema milanesi l’attesa rassegna dedicata al festival francese. Una boccata di cinema buono, in attesa della penuria estiva e della ripresa autunnale.
Ritorna "Il Ritmo delle Città"
Dal 18 giugno al 13 luglio si terrà la decima edizione di un festival che è ormai entrato nella storia delle manifestazioni milanesi più importanti e intriganti. La fa da padrona la musica jazz che viene proposta senza preclusione di generi e di tendenze. Un bell’ascoltare.