Il puma di Lambrate in concerto
Domenica 18 novembre allo Spirit de Milan torna in città la Treves Blues Band. Buona musica e divertimento garantiti.
Un documentario di Silvio Soldini dedicato al poeta Raffaello Baldini
Domenica 11 novembre Spazio Oberdan ospita la proiezione del documentario “Treno di parole. Viaggio nella poesia di Raffaelo Baldini” che Martina Biondi e Silvio Soldini hanno realizzato sulla figura del grande poeta romagnolo.
In scena, in zona (10)
Puntuale, con l’autunno, ritorna la stagione teatrale che ci accompagnerà sino alla prossima estate. Qualche segnalazione per le prossime date di novembre con esclusivo riferimento ai teatri del nostro territorio.
La pacifica invasione di BookCity
Dal 15 al 18 novembre Milano viene pacificamente invasa da oltre 1300 appuntamenti dedicati al libro e alla lettura. Incontri con autori, dibattiti, presentazione di libri di varia natura e vario genere in scenari soliti e insoliti (oltre 250 luoghi diversi). Una manifestazione tutta da scoprire all’insegna della buona cultura.
Iniziative di novembre alla biblioteca Venezia
Tra le manifestazioni di questo mese, un corso sugli e-book, un itinerario musicale negli Stati Uniti e un reading per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Iniziative di novembre alla biblioteca Valvassori Peroni
Insieme a numerosi incontri sono in calendario tre mostre: una sui giochi nel mondo, una di acquerelli e una sull’ospedale di Amman, in Giordania, dove operano i chirurghi di “Medici Senza Frontiere”.
Festival Piccolo Grande Cinema
Dal 31 ottobre al 10 novembre la Cineteca Italiana organizza nelle sue sedi l’undicesima edizione di un festival dedicato agli spettatori più giovani. All’insegna della paura…
Il teatro umano. Per Giorgio Strehler
Alle ore 20.30 di lunedì 5 novembre l’Auditorium Stefano Cerri ospita una intensa serata dedicata a Giorgio Strehler. Organizza l’associazione MIA (Milano Informativa e Attiva) in collaborazione con il Municipio 3.