Sia lode ora a uomini di fama: Enzo Gentile
Nella nostra zona ci sono e ci sono state persone importanti che contribuiscono e hanno contribuito a al progresso sociale, civile e culturale della nostra città e del nostro Paese. L’occasione di conoscerle è un modo per stare nella storia e nelle stagioni.
Andar per mostre: Pesci fasciati. Relitti reliquie. Fascinazioni
La Galleria SpazioTemporaneo ospita una mostra personale di Fabrizio Merisi in cui l’artista svela i suoi ultimi lavori frutto di una affascinante ricerca di linguaggi e di forme. Merita il viaggio.
Uno sguardo laico
L’Associazione Amici della Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni organizza presso il Liceo Carducci la proiezione di due film sul tema della laicità. Contenuti impegnativi, ingresso gratuito. Per discutere.
Premio letterario “Marina Incerti”
L' I.I.S. “Pier Paolo Pasolini” di Milano organizza la
24^ Edizione del Concorso di Prosa e Poesia "Marina Incerti" per ricordare la
figura della poetessa e insegnante scomparsa nel 1988 e per valorizzare la
scrittura giovanile. Il Concorso è aperto a tutti gli studenti delle scuole
medie inferiori e superiori di Milano e Provincia.
Il premio è curato dal prof. Luigi Cannillo.
Sia lode ora a donne di fama: Patrizia Valduga
Nella nostra zona ci sono e ci sono state persone importanti che contribuiscono e hanno contribuito al progresso sociale, civile e culturale della nostra città e del nostro Paese. L’occasione di conoscerle è un modo per stare nella storia e nelle stagioni.
Quello che non c’aveva la biro
Enzo Jannacci se n’è andato e adesso Milano è un po’ meno Milano.
Se n’è andato avvolto dalla riconoscenza della sua città che, forse come nessuno mai, aveva cantato e raccontato.
Sia lode ora a uomini di fama: Fabio Treves
Nella nostra zona ci sono e ci sono state persone importanti che contribuiscono e hanno contribuito al progresso sociale, civile e culturale della nostra città e del nostro Paese. L’occasione di conoscerle è un modo per stare nella storia e nelle stagioni.
C’è la cultura e ci sono le culture
Per una fortuita occasionalità, negli stessi giorni di marzo sono stati nominati i nuovi assessori alla cultura della Regione Lombardia e del Comune di Milano. Ecco una breve presentazione di Cristina Cappellini (Regione) e Filippo Del Corno (Milano). A voi l’arduo giudizio.