Milano. Musica. Mondo: Master Musicians of Jajouka
Dal Marocco musicalità contaminate tra innovazione e tradizione con la complicità sensibile dei Rolling Stones.
Musica dal vivo. I VOODOO
Andar per librerie: Libreria Baravaj
Abbiamo incontrato Federico Valera che da qualche mese ha rilevato lo spazio della Libreria Utopia per affrontare una nuova avventura libraria all’insegna dei libri usati e rari.
Questa è decisamente una buona notizia. Benvenuto nella nostra zona.
Andar per librerie: Belleville
Una nuova libreria. Un nuovo punto di gran fermento. Culturale e creativo.
Incontro su Area M con Emilio Sioli
Emilio Sioli è un operatore culturale attivo a Milano da almeno 30 anni. Dopo un diploma presso l’Accademia dei Filodrammatici, ha fatto significative esperienze in alcuni teatri milanesi come Teatridithalia e il Teatro Franco Parenti, dedicandosi poi all’organizzazione di manifestazioni multidisciplinari. Nel 2000 ha fondato l’Associazione delle Arti e delle Corti. Dal 2006 dirige il festival jazz Il ritmo delle città. Da quest’anno coordina Area M-il quartiere della musica, che interessa l’intera zona 3.
Milano. Musica. Mondo: Asa
Dalla
Nigeria, una voce importante della nuova musica africana. Per coloro
che hanno buona memoria, Asa si esibì per la prima volta in Italia
al Rolling Stone di Milano nel 2008 nell’ambito della mitica
rassegna Suoni&Visioni.
(La
Redazione)
Milano. Musica. Mondo: Cuban Beats All Stars
Musica che ha origini lontane. Dall’Africa all’Europa. Un melting pot che sarebbe piaciuto a Gabriel Garcìa Màrquez.
Milano cuore d’Europa
Un programma culturale lungo cento giorni con oltre duecento appuntamenti. Da leccarsi le dita.