La Milanesiana numero 17 è vanitosa
Dal 23 giugno al 18 luglio alla ricerca del senso da attribuire alle poliedriche forme della vanità attraverso incontri e intrecci interdisciplinari, com’è da sempre nello spirito del festival diretto da Elisabetta Sgarbi.
Ortica in musica
Dove si cerca di dimostrare che l’Ortica sia una fonte di ispirazione poetica e musicale.
Milano.Musica.Mondo. DOM LA NENA, “SOYO”
Uscito ai primi di gennaio di quest’anno il nuovo lavoro di Dominique Pinto, in arte Dom La Nena, rappresenta al meglio il senso delle parole World Music.
DRAMMI... DA BERE
Al via la seconda edizione di Open IT (Independent Theatre)
E’ ripartito, ampliato e perfezionato, il progetto OPEN IT, parte
fondamentale
del progetto IT’S ME , presentato in partenariato col settore Cultura
del Comune di Milano e finanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito
del bando sul protagonismo culturale del cittadino.
Gli incontri in Zona inizieranno sabato 2 aprile dalle 17 alle 19 nell’Auditorium Valvassori
Gianni Brera. L'Arcimatto
A dire il vero è già accaduto, ma ci piace dare comunque notizia di un incontro dedicato a uno dei più grandi giornalisti italiani di tutti i tempi.
Milano. Musica. Mondo: MONAETHPAKI “Rebeletiko” 2015, autoprodotto
Una musica “fuorilegge” che racconta guerre e migrazioni, povertà e sofferenza.
Adami, Del Pezzo, Schifano, Tadini (50 anni dopo…)
Sino al 25 marzo la Fondazione Marconi ripropone 50 anni dopo una mostra epocale che, nel novembre del 1965, metteva insieme quattro autori fondamentali dell’arte contemporanea italiana. Da lustrarsi gli occhi.