Addio a Nanni Svampa ultimo cantore di una Milano che non c’è più
Se n’è andato anche Nanni Svampa e con lui l’immagine poetica di una città fatta di Navigli e di osterie, di pastorelle e di piccoli malfattori.
Il Tropicalismo
Un movimento che ha lasciato il segno in Brasile e nel mondo. Una vera rivoluzione musicale.
Nuovi orari della Biblioteca Valvassori Peroni
Dal lunedì al venerdì orario prolungato fino alle 23
Ancora una volta oltre il ponte
Una ballata scritta quasi sessant’anni fa da Italo Calvino che rende appieno il senso della Resistenza e della liberazione dall’oppressione del fascismo e del nazismo.
In ricordo di Horacio Guarany
In memoria di un grande musicista argentino contro le dittature e i fascismi. La musica come rivoluzione.
Arrivano gli svizzeri
Poeti della Svizzera italiana alla Biblioteca Sormani all'interno della rassegna Grechettodipoesia2017.
Rocco e i suoi fratelli. Foto di set
Sino al 31 marzo, il foyer di Spazio Oberdan ospita una mostra delle foto di set del film di Luchino Visconti “Rocco e i suoi fratelli”. Un modo diverso per riscoprire un grande film ma anche la Milano della fine degli anni ’50 del ‘900.
A bordo de L’Atalante
In via Tadino c’è una piccola e curiosa libreria di quelle che un tempo si trovavano quasi esclusivamente solo a Parigi.