A teatro e al cinema…a piedi. Il racconto dei racconti
Per soli uomini
Per fortuna che il (cinema) Mexico c’è per poter entrare nel mondo assoluto che
Elisabetta Sgarbi propone con il suo illuminante documentario Per
soli uomini. Una forte esperienza narrativa ai confini di terra e
acqua, per non parlare del cielo.
Sarà il mio tipo? e altri discorsi sull’amore
Garbata storia d’amore come solo i francesi sanno raccontare. Due solitudini che s’incontrano e (forse) si perdono. Non serve però preparare i fazzoletti.
Youth-La giovinezza
Un film irrisolto dove i grandi interrogativi della vita vengono banalizzati e semplificati. Un’occasione mancata a fronte di un cast di straordinaria potenza interpretativa. Ritornano tutti i dubbi già presenti negli eccessi di La grande bellezza. Si spera nella prossima…
Teatro Menotti ovvero come nutrirsi di teatro
Presentata la stagione 2015/2016 del Teatro Menotti tra produzioni, ospitalità e riprese. Per restare in tema di cibo, teatro per tutti i gusti.
Elfo Puccini: il teatro è l'arte dell'incontro
Una stagione intensa, ricca di novità e di riprese a confermare una linea culturale di assoluta eccellenza. Bene così.
Forza maggiore
Quando la natura manda in frantumi le certezze e costringe a fare i conti con se stessi. Un saggio quasi filosofico sulla fragilità umana.
A teatro e al cinema…a piedi: Mia madre
Un film estremamente misurato sul tema degli affetti e della morte. Senza sguaiatezze sdolcinate e senza compiacimenti. Un film intelligente per il piacere di andare al cinema, finalmente.