1945
Piccola digressione territoriale per andare a vedere al cinema Beltrade, in tenitura, un piccolo film in bianco e nero che racconta una storia che solo apparentemente ha più di 70 anni.
Un sogno chiamato Florida
Il sottile ma invalicabile confine tra l’America della realtà e quella del sogno. Un film intensamente non consolatorio. Da vedere però con occhi da bambino.
Questo accade al cinema Palestrina
Due film presentati in alternanza al cinema Palestrina. Fate di tutto per non perderli. “Visages Villages” e “Foxtrot” meritano abbondantemente il viaggio.
La forma dell’acqua
Al centro, il tema della diversità raccontato con piglio favolistico. E se fosse solo una fantastica storia d’amore?
Nome di donna
Esce in occasione dell’8 marzo un film di aperta denuncia della sopraffazione maschile nei confronti delle donne più indifese. Rincuora l’ottimismo della ragione che, spesso però, fa a pugni con le tragedie della realtà.
Il filo nascosto
Film dal meccanismo complesso, calibrato come un orologio di precisione. Grande prova di attori, con Daniel Day-Lewis al limite della perfezione.
The Party
In lunga tenitura al cinema Palestrina un film inglese caustico con intelligenza. Da vedere.
The Post
Un buon film come quelli di una volta a difesa della libertà di stampa. Molto rumore per nulla? Da vedere.