La favorita
Giochi di potere nell’Inghilterra del XVIII secolo. Una competizione a tutto campo, tutti contro tutti per la brama del potere. Ieri come oggi.
Non ci resta che il crimine
In una Roma in cui imperversano la banda della Magliana e i mondiali di calcio del 1982… non ci resta che ridere.
Cold war
Anatomia di un amore folle in bianco e nero. Ricostruzione melodrammatica del clima della guerra fredda. Perplessità diffusa.
2018: un anno di cinema al cinema
Una veloce carrellata su un anno di cinema. Senza infamia e senza lode? A ciascuno il suo…giudizio.
Santiago, Italia
Un documentario di Nanni Moretti rievoca attraverso testimonianze e documenti d’epoca i misfatti cileni del 1973.
Roma
Per soli tre giorni (3-5 dicembre) il film di Alfonso Cuaròn approda sugli schermi cinematografici. D’obbligo affrettarsi.
Euforia
Valeria Golino dirige un film che, pur affrontando un tema esplicitamente tragico, vira inesorabilmente verso i toni della commedia sia pur drammatica. Se non altro è occasione per vedere alla prova due eccellenti attori.
La donna dello scrittore
Un film anomalo di Christian Petzold che costringe a riflettere sulle umane cose attraverso un linguaggio inusuale, sapientemente costruito mescolando generi letterari e cinematografici.